Il programma della challenge è composto da vari step. Di seguito, verranno spiegate le singole fasi.




 
1. Raccolta delle candidature
Ogni cittadino interessato deve far pervenire la proposta di candidatura della propria città, previa registrazione.
Il termine per la presentazione delle domande per i cittadini è il entro il 28 febbraio 2019.
Tali candidature verranno contestualmente spedite, da META Group, al sindaco della città in esame che si occuperà di formulare un’unica candidatura della città, 09 marzo 2019, tenendo conto dei format compilati dai cittadini.

2. Scelta delle città finaliste
Terminata la raccolta delle candidature, quest’ultime verranno analizzate da una giuria che sceglierà, in base alle valutazioni effettuate, le città finaliste.

3. Votazione pubblica
La lista delle finaliste verrà pubblicata nel sito e tramite PEC verrà comunicato alle singole città.
Dal 15 al 29 marzo 2019 sarà data la possibilità a tutti i cittadini italiani di votare la città che ritengono essere la più imprenditoriale d’Italia, collegandosi e registrandosi al sito.

4. Pitching Event​
Il 05 aprile 2019 le città finaliste effettueranno un pitch (presentazione della città) di 5 minuti di fronte ad una giuria, appositamente nominata dalla società organizzatrice, con l’obiettivo di dimostrare l’importanza e la struttura dell’ecosistema imprenditoriale della propria città per aggiudicarsi la vittoria finale.