
|
META Group è una società internazionale specializzata in attività di consulenza sui temi dell'innovazione e della creazione di imprese a rapida crescita. I principali clienti della società sono enti ed istituzioni che si concentrano su innovazione e imprenditorialità; imprenditori che stanno costruendo e sviluppando le loro attività; ricercatori che vogliono sfruttare le loro attività di ricerca ed investitori interessati ad iniziative con elevati potenziali. Dal 1993 META Group ha acquisito know-how in materia di innovazione, di imprenditorialità e di finanza a livello internazionale. E’ stata selezionata dalla Commissione Europea per realizzare progetti dedicati alla diffusione di azioni relative alla R&S&I, imprenditorialità e finanza, ha eseguito più di 800 incarichi, assistito più di 40 regioni e consegnato oltre 300 studi di fattibilità e progetti pilota in tutto il mondo, inclusi studi su veicoli di capitale di avvio per i principali attori finanziari e donor (FEI, BEI, IADB, Banca Mondiale).
|

|
GEN GLOBAL ITALY è la piattaforma virtuale italiana che vuole mettere in contatto tutti gli attori dell’ecosistema imprenditoriale italiano. L’obiettivo è quello di creare un network che permetta la condivisione ed il supporto all’imprenditorialità. La piattaforma, che è stata da poco lanciata, sta cercando partner interessati a condividere i loro eventi e contenuti che favoriscono l’imprenditorialità. L’adesione alla piattaforma è gratuita.
|

|
Italia Startup è l’Associazione no profit che rappresenta, sostiene e dà voce all’ecosistema dell’innovazione italiana. L'Associazione riunisce tutti i soggetti, pubblici e privati, che credono profondamente nel rilancio del Paese e nella creazione di un nuovo tessuto imprenditoriale italiano. Fondata nel 2012, l’Associazione è formata da imprenditori, incubatori, investitori, startupper, industriali, enti e aziende. Italia Startup diffonde la passione del fare impresa e promuove la cultura dell’intraprendere.
|

|
Tree è una società che si occupa di Open Innovation. Specializzata nell'offerta di soluzioni di business innovative per le grandi aziende, PMI, startup e istituzioni. Fornisce una serie di servizi integrati come accelerazione d’impresa, contenuti formativi business-oriented, tutoring e mentoring per aziende e startup, creazione di network che facilitano l'Open innovation tra le aziende, piccole e medie imprese, e gli ecosistemi nazionali ed internazionali di innovazione. Tra i suoi clienti, Tree ha alcuni dei più importanti attori del settore dell'innovazione in Italia.
|

|
Da 3 anni la prima testata italiana sull’ecosistema startup italiano con 1.3 milioni di utenti mensili e sei verticali su Fintech, Open Innovation, Technology, Education, Cyber Security e Food Tech.
|

|
IBAN - Italian Business Angel Network, è un’Associazione senza scopo di lucro, ufficialmente riconosciuta e con personalità giuridica, fondata il 15 marzo 1999 a seguito del Progetto “DG Impresa” promosso dalla Commissione europea. L’Associazione coordina e sviluppa l’attività di investimento nel capitale di rischio di piccole imprese da parte di investitori informali (termine anglosassone “Business Angels”). All’interno del contesto nazionale si pone come punto di riferimento per gli investitori privati, per i network nazionali (BAN) e per i Club di Investitori, mentre a livello europeo fa capo BAE, Business Angels Europe.
|

|
ItaliaCamp è una realtà che dal 2009 crea connessioni e sviluppa processi di innovazione sociale attraverso percorsi di open innovation. ItaliaCamp è attiva anche nella valorizzazione della ricerca scientifica, nel recupero degli spazi urbani e nello sviluppo di innovativi modelli di impact finance.
Website: italiacamp.com
|
|
Starboost è un movimento imprenditoriale che aggrega imprenditori seriali, investitori, advisor e mentori per formare, supportare e valorizzare i talenti nel processo di creazione della propria azienda. StarBoost si esprime diffondendo un’innovativa metodologia di Company Creation che promuove la cooperazione tra talenti per creare equamente valore sia per gli artefici delle iniziative che per gli azionisti di capitale.
|